La parola “bonehead”, spesso usata per denigrare gli skinhead white power, fu in origine impiegata per designare gli skin privi di stile
Autore: Flavio Frezza
Le origini del termine “redskin”
Le reazioni all’espansione dei bonehead white power: dagli Skins Against the Nazis fino alla denominazione “redskin”, passando per il gruppo soul Redskins
Jason Voorhees mette in fuga uno skinhead in “Venerdì 13 parte VIII”
In “Venerdì 13 parte VIII – Incubo a Manhattan”, Jason Voorhees incontra uno skinhead, interpretato da Daryl Kahan dei Citizens Arrest
Bob Marley e il documentario “Legacy”
“Legacy” è il nuovo documentario dedicato alla leggenda del reggae Bob Marley, realizzato in occasione del 75° anniversario della sua nascita, con sottotitoli in italiano
Il film “The Lost Boys” (1987)
A pochi giorni dalla scomparsa di Joel Schumacher, lo ricordiamo per il suo film più punk, “The Lost Boys” (1987), uscito in Italia come “Ragazzi perduti”
Hardcore skinhead, get your haircut: gli skin e l’hardcore punk
Il sottostile hardcore skinhead e la musica hardcore punk suonata dagli skin, negli USA e in Italia: dagli Agnostic Front ai Warzone, passando per i Nabat
Freddy Krueger contro una punk rocker
La punk rocker Taryn White sfida Freddy Krueger in “Nightmare 3 – I Guerrieri del Sogno” (1987) di Chuck Russell
“Spirit of ’69” di George Marshall: l’edizione italiana
“Spirit of ’69: la Bibbia skinhead” è l’edizione italiana del libro classico di George Marshall, curata e tradotta da Flavio Frezza per Hellnation Libri / Red Star Press
The Templars: un’intervista con Phil
Phil dei Templars parla delle sue passioni e ci racconta il presente e il passato del gruppo skinhead Oi! più influente degli ultimi decenni
“Moonstomp” (2019) di Tim Wells
Reggae, punk rock e lupi mannari: recensione del libro pulp horror di Tim Wells, “Moonstomp”, ambientato nell’epoca del revival skinhead