Il testo di uno dei maggiori classici dell’Oi! – Violence In Our Minds dei Last Resort – fu ripreso da un pezzo folk che parodiava gli skinhead original.
Blow-Up (1966) di Michelangelo Antonioni
Due parole sul film drammatico e mystery thriller del regista ferrarese, nonché sulle connessioni della pellicola con la sottocultura e la musica mod.
Il film Smashing Time (1967)
La commedia di Desmond Davis ritrae la Swinging London e i mod di metà anni ’60, influenzati dalla psichedelia e dalla cultura hippie.
Garageland #3 è disponibile!
Il terzo numero di “Garageland – Suoni, visioni, sottoculture” è finalmente disponibile. Foto di copertina di Gavin Watson.
Notte: nuovo video e singolo digitale dei Razzapparte!
Crombie Media Music presenta “Notte”, il nuovo videoclip e singolo digitale del gruppo Oi! punk Razzapparte.
5 film horror con personaggi goth
Cinema del terrore e sottocultura goth: “La notte dei demoni”, “Giovani streghe”, “La sposa di Chucky”, “Urban Legend” e “Licantropia Evolution – Ritorno al presente”.
Skin, il fumetto: un’intervista con Brendan McCarthy
Hellnation Libri ha dato alle stampe l’edizione italiana del fumetto britannico “Skin” di Peter Milligan e Brendan McCarthy. Ne parliamo con uno degli autori.
17 canzoni punk per Natale: la nostra playlist
Una playlist di 17 canzoni punk per Natale: The Business, The 4-Skins, The Damned, Stiff Little Fingers, Ramones, U.S. Bombs e altri ancora.
Non aprite prima di Natale (1984): un bizzarro slasher britannico
Il film di Edmund Purdom è uno sfortunato horror natalizio con diversi problemi di produzione ma con qualche idea originale e dei cenni al punk.
Finalmente disponibile Garageland #2!
Il numero autunnale di “Garageland – Suoni, visioni, sottoculture” è finalmente disponibile. Foto di copertina di Evelyn Kutschera.