Quadrophenia e The Who, il libro di Antonio Bacciocchi
Qualche parola sul nuovo libro di Antonio Bacciocchi: Quadrophenia – Gli Who, la storia del disco e del film che hanno definito un genere (2023).
Seguono alcuni nostri articoli sulla musica connessa alle sottoculture giovanili (mod, skinhead, punk, ecc.) e a certe manifestazioni della cultura pop (cinema, TV, fumetti, letteratura).
Parliamo quindi di Oi!, punk rock, street punk, hardcore punk, post-punk, reggae, ska e soul.
Qualche parola sul nuovo libro di Antonio Bacciocchi: Quadrophenia – Gli Who, la storia del disco e del film che hanno definito un genere (2023).
Il libro classico di Riccardo Pedrini (ex-Nabat) è ora disponibile nella nuova edizione di Hellnation Libri.
Crombie Media Music ha prodotto l’edizione fisica del nuovo singolo del gruppo Oi! punk viterbese.
In attività dal 2020, la band svedese si è fatta notare per l’originalità del proprio street punk e per l’immaginario che ha saputo creare.
Una playlist di 25 canzoni per Halloween, da Monster Mash di Bobby “Boris” Picket a Zombie Jamboree dei Calypso Carnival, passando per Dracula Cha Cha di Bruno Martino. Con un excursus sull’influenza della vigilia di Ognissanti su cultura pop e sottoculture.
Il testo di uno dei maggiori classici dell’Oi! – Violence In Our Minds dei Last Resort – fu ripreso da un pezzo folk che parodiava gli skinhead original.
Due parole sul film drammatico e mystery thriller del regista ferrarese, nonché sulle connessioni della pellicola con la sottocultura e la musica mod.
La commedia di Desmond Davis ritrae la Swinging London e i mod di metà anni ’60, influenzati dalla psichedelia e dalla cultura hippie.
Il terzo numero di “Garageland – Suoni, visioni, sottoculture” è finalmente disponibile. Foto di copertina di Gavin Watson.
Crombie Media Music presenta “Notte”, il nuovo videoclip e singolo digitale del gruppo Oi! punk Razzapparte.