5 film horror con personaggi goth

Cinema del terrore e sottocultura goth: “La notte dei demoni”, “Giovani streghe”, “La sposa di Chucky”, “Urban Legend” e “Licantropia Evolution – Ritorno al presente”.

Skin, il fumetto: un’intervista con Brendan McCarthy

Hellnation Libri ha dato alle stampe l’edizione italiana del fumetto britannico “Skin” di Peter Milligan e Brendan McCarthy. Ne parliamo con uno degli autori.

Non aprite prima di Natale (1984): un bizzarro slasher britannico

Il film di Edmund Purdom è uno sfortunato horror natalizio con diversi problemi di produzione ma con qualche idea originale e dei cenni al punk.

Finalmente disponibile Garageland #2!

Il numero autunnale di “Garageland – Suoni, visioni, sottoculture” è finalmente disponibile. Foto di copertina di Evelyn Kutschera.

“Le volpi di Foxham”, il fantasy a tinte sottoculturali di Matteo Sedazzari

Il nuovo romanzo dello scrittore londinese è un fantasy a tinte sottoculturali ambientato tra Italia e Inghilterra.

Margini: nascere punk a Grosseto

Un autentico spaccato del punk nella provincia italiana: recensione dell’atteso film di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti.

“Super Fly” (1972): il film e la colonna sonora

Qualche nota sul film blaxploitation di Gordon Parks Jr., “Super Fly” (1972), entrato nella storia soprattutto per la colonna sonora di Curtis Mayfield.

Ricky Shayne: il rocker che si finse mod

A partire dal ’65, Ricky Shayne fu associato al culto mod, grazie ai singoli di musica beat “Uno dei mods” (1965) e “Vi saluto amici mods” (1966), nonché al film “La battaglia dei mods” (1966).

“Dèmoni 2… L’incubo ritorna” (1986) di Lamberto Bava

Il film “Dèmoni 2… L’incubo ritorna” (1986) di Lamberto Bava e i suoi (blandi) legami con le sottoculture, con un approfondimento sui sequel apocrifi della saga.

“Dèmoni” (1985) di Lamberto Bava, un film tra horror e sottoculture

Qualche parola sul film horror “Dèmoni” (1985) di Lamberto Bava, sulla sua colonna sonora e sulle connessioni con il mondo delle sottoculture.