Freddy Krueger contro una punk rocker

La punk rocker Taryn White sfida Freddy Krueger nel film slasher “Nightmare 3 – I Guerrieri del Sogno” (1987) di Chuck Russell. Con un’appendice sulla colonna sonora.

“Shock antistatico – Il post-punk italiano 1979-1985” di Stefano Gilardino

Letizia Lucangeli recensisce il nuovo libro di Stefano Gilardino sulla scena musicale post-punk italiana

“I guerrieri della notte” di Sol Yurick: la prima edizione italiana

La prima edizione italiana del libro “I guerrieri della notte” di Sol Yurick (Sperling & Kupfer, 1979), su cui si basa il film omonimo di Walter Hill

“Dread inna Inglan” di Fabio Fantazzini

Identità, musica e lotte politiche della controcultura Black British nel libro “Dread inna Inglan” di Fabio Fantazzini

“I ribelli della collina” di Valerio Lazzaretti

Recensione del nuovo libro di Valerio Lazzaretti, volto storico del punk romano

I Clash a Bologna nel 1980

Il concerto dei Clash a Bologna costituì uno degli eventi più importanti per la scena punk italiana degli esordi. Ne parliamo partendo dal libro “Bologna 1980 – Il concerto dei Clash in Piazza Maggiore nell’anno che cambiò l’Italia”.

Le origini del termine “bonehead”

La parola “bonehead”, spesso usata per denigrare gli skinhead white power, fu in origine impiegata per designare gli skin privi di stile

Le origini del termine “redskin”

Le reazioni all’espansione dei bonehead white power: dagli Skins Against the Nazis fino alla denominazione “redskin”, passando per il gruppo soul Redskins

UK 82: la seconda ondata del punk britannico

Dai Blitz agli Exploited, passando per i Discharge: Alessandro di Moriarty Graphics ci parla dello UK 82, ovvero la seconda ondata del punk britannico. Con un’appendice cinematografica

Il punk e la sua arte

L’arte punk dai Sex Pistols agli Sham 69, passando per gli Adverts, gli Angelic Upstarts, i Buzzcocks e Siouxsie and the Banshees