Una playlist natalizia di canzoni Oi!, punk rock e hardcore punk: The Business, The 4-Skins, The Damned, Stiff Little Fingers, Ramones, Atrox, Shandy e altri ancora.
Non aprite prima di Natale (1984): un bizzarro slasher britannico
Il film di Edmund Purdom è uno slasher horror caratterizzato da trovate originali e richiami al reggae e al punk, purtroppo funestato da diversi problemi di produzione.
Too Much Too Young: un’intervista con Daniel Rachel
Nel quarto numero di Garageland, un’intervista con Daniel Rachel, autore di Too Much Too Young – Storia della 2 Tone Records (Hellnation Libri 2024).
Garageland #4 è disponibile!
Quarto numero del magazine Garageland, particolarmente incentrato sulla 2 Tone Records, con foto di Virginia Turbett in copertina.
Too Much Too Young – Storia della 2 Tone Records di Daniel Rachel
Finalmente disponibile l’edizione italiana, tradotta da Flavio Frezza per Hellnation Libri, del più esauriente volume sulla storia della 2 Tone Records.
Il film Ragazzi perduti (The Lost Boys, 1987) di Joel Schumacher
A quattro anni dalla scomparsa del regista Joel Schumacher, lo ricordiamo con una disamina di Ragazzi perduti, pellicola che modernizzò i film sui vampiri calandoli nel mondo della musica e delle sottoculture.
Skin, il fumetto: un’intervista con Brendan McCarthy
La stampa italiana di Skin è stata premiata dal Comicon 2024 come miglior edizione italiana di un classico. Parliamo del fumetto con uno degli autori, Brendan McCarthy.
Mio figlio, lo skinhead: il giovane Chris Harward
Una breve intervista con il giovane skinhead original Chris Harward e con i suoi genitori, tratta da un quotidiano dell’epoca.
Motownopoly, il gioco da tavolo a base di musica soul
Il gioco da tavolo Motownopoly è un raro clone del Monopoly che rende omaggio alla storica etichetta soul di Detroit, la Motown Records.
Quadrophenia e The Who, il libro di Antonio Bacciocchi
Qualche parola sul nuovo libro di Antonio Bacciocchi: Quadrophenia – Gli Who, la storia del disco e del film che hanno definito un genere (2023).
