Le origini del termine “redskin”
Le reazioni all’espansione dei bonehead white power: dagli Skins Against the Nazis fino alla denominazione “redskin”, passando per il gruppo soul Redskins
Con il termine sottocultura o subcultura si fa riferimento all’insieme di valori, codici comportamentali, preferenze stilistiche e musicali che caratterizzano un raggruppamento sociale facente parte di una collettività più ampia.
In questa pagina puoi trovare alcuni nostri articoli dedicati alle sottoculture mod, skinhead, punk e ad altri culti giovanili connessi o derivati (soul boy, suedehead, rocker, goth, ecc.).
Crombie Media parla pure della musica connessa a questi stili (punk, post-punk, hardcore punk, reggae, ska, soul, ecc.), così come dell’incontro tra sottoculture e cultura pop.
Le reazioni all’espansione dei bonehead white power: dagli Skins Against the Nazis fino alla denominazione “redskin”, passando per il gruppo soul Redskins
Dai Blitz agli Exploited, passando per i Discharge: Alessandro di Moriarty Graphics ci parla dello UK 82, ovvero la seconda ondata del punk britannico. Con un’appendice cinematografica
L’arte punk dai Sex Pistols agli Sham 69, passando per gli Adverts, gli Angelic Upstarts, i Buzzcocks e Siouxsie and the Banshees
Qualche parola sull’edizione italiana di “Skinhead Nation” di George Marshall, già autore del classico “Spirit of ’69”
Francesca Chiari ha intervistato Guendalina Buonavita, skingirl di Genova, attiva nella scena a partire dalla fine degli anni ’80
Letizia Lucangeli recensisce il saggio di Simone Tosoni ed Emanuela Zuccalà: “Creature simili – Il dark a Milano negli anni ottanta”
Il sottostile hardcore skinhead e la musica hardcore punk suonata dagli skin, negli USA e in Italia: dagli Agnostic Front ai Warzone, passando per i Nabat
La scena skinhead di Roma dei primi anni ’80 raccontata da Lorena Plescia, una delle prime skingirl italiane nonché voce dello storico gruppo Oi! Fun
“Spirit of ’69: la Bibbia skinhead” è l’edizione italiana del libro classico di George Marshall, curata e tradotta da Flavio Frezza per Hellnation Libri / Red Star Press
“Italia Skins” (Hellnation Libri, 2017) di Flavio Frezza: contenuti, recensioni, interviste e presentazioni della prima monografia sugli skinhead italiani