Qualche parola sull’edizione italiana di “Skinhead Nation” di George Marshall, già autore del classico “Spirit of ’69”
“Minnie the Moocher”, Cab Calloway e i 40 anni dei Blues Brothers
A 40 anni dall’uscita del film “The Blues Brothers” (1980) di John Landis, raccontiamo la storia di Cab Calloway e della sua “Minnie the Moocher”
Bob Marley e il documentario Legacy
Legacy è il documentario a episodi dedicato alla leggenda della musica reggae, realizzato in occasione del 75° anniversario della sua nascita.
Una skingirl a Genova: intervista con Guendalina Buonavita
Francesca Chiari ha intervistato Guendalina Buonavita, skingirl di Genova, attiva nella scena a partire dalla fine degli anni ’80
Il libro “Creature simili – Il dark a Milano negli anni ottanta”
Letizia Lucangeli recensisce il saggio di Simone Tosoni ed Emanuela Zuccalà: “Creature simili – Il dark a Milano negli anni ottanta”
Hardcore skinhead, get your haircut: gli skin e l’hardcore punk
Il sottostile hardcore skinhead e la musica hardcore punk suonata dagli skin, negli USA e in Italia: dagli Agnostic Front ai Warzone, passando per i Nabat.
Il film Meantime (1983)
Recensione del film Meantime (1983) di Mike Leigh, ambientato nell’East End di Londra in piena epoca Thatcher. Tra gli attori, Phil Daniels, Tim Roth e Gary Oldman.
Il video “L’ultimo uomo della Terra” degli Unborn
Nuovo video della band horror street punk The Unborn: si tratta di un omaggio al film post apocalittico “L’ultimo uomo della Terra” (1964) con Vincent Price
Una skingirl a Roma: intervista con Lorena Plescia
La scena skinhead di Roma di inizio anni ’80 raccontata da Lorena Plescia, una delle prime skingirl italiane nonché voce degli storici Fun.
Il film Made in Britain (1982)
Recensione del film Made in Britain (1982), regia di Alan Clarke, con un giovane Tim Roth nei panni di Trevor, uno skinhead white power alle prese con la giustizia.