La storia di “Violence In Our Minds” dei Last Resort

Il testo di uno dei maggiori classici dell’Oi! – “Violence In Our Minds” dei Last Resort – fu ripreso da un pezzo folk che parodiava gli skinhead original

“The Real McCoy” rende omaggio alla musica ska

Skinhead, rude boy, razzismo e musica reggae e ska in uno sketch di “The Real McCoy”, show televisivo britannico di inizio anni ’90

“My Riot – Agnostic Front: La mia vita hardcore” (2019) di Roger Miret

“My Riot – Agnostic Front: La mia vita hardcore” (2019): recensione dell’edizione italiana del libro autobiografico di Roger Miret

Il documentario “The Godfathers of Hardcore” (2017)

Il regista Ian McFarland (ex-Blood for Blood) racconta la storia degli Agnostic Front nel film “The Godfathers of Hardcore” (2017)

Jerry Dammers, gli Specials e le sottoculture

A 40 anni dalla nascita della 2 Tone, parliamo dei rapporti tra il suo fondatore Jerry Dammers, gli Specials e le sottoculture mod, skinhead e rude boy

Il documentario “This Is Ska” (1964)

“This Is Ska” è un documentario girato a Kingston nel 1964, dedicato agli artisti ska original giamaicani: Jimmy Cliff, Prince Buster, The Maytals…

“Classe operaia”: un rant poem degli N.N. All Stars di Riccardo Pedrini

Gli N.N. All Stars (progetto di Riccardo Pedrini dei Nabat) offrono un raro esempio di ranting poetry proveniente dall’ambiente skinhead italiano

Un’intervista con Marco Balestrino dei Klasse Kriminale: la scena italiana degli anni ’80 e ’90

Marco Balestrino dei Klasse Kriminale parla delle sue esperienze musicali e sottoculturali e del contesto Oi! e skinhead italiano degli scorsi decenni.

Motownopoly, il gioco da tavolo a base di musica soul

Il gioco da tavolo Motownopoly è un raro clone del Monopoly che rende omaggio alla storica etichetta soul di Detroit, la Motown Records.

Il film “Northern Soul” (2014) e la pratica del cover up

Il film “Northern Soul” (2014) di Elaine Constantine descrive una consuetudine che i DJ inglesi mutuarono dai loro precursori giamaicani