Garageland #5 è disponibile!
È appena stato dato alle stampe il quinto numero del magazine Garageland.
Seguono alcuni nostri articoli sulla musica connessa alle sottoculture giovanili (mod, skinhead, punk, ecc.) e a certe manifestazioni della cultura pop (cinema, TV, fumetti, letteratura).
Parliamo quindi di Oi!, punk rock, street punk, hardcore punk, post-punk, hard rock, glam rock, reggae, rocksteady, ska e soul.
È appena stato dato alle stampe il quinto numero del magazine Garageland.
Jason Voorhees incontra uno skinhead (Daryl Kahan dei Citizens Arrest) e la sua gang nell’ottavo capitolo della saga di Venerdì 13.
Lo strumento è l’unico tono che conta: storia della casa discografica di Memphis, fondata da Jim Stewart ed Estelle Axton.
Musica e sottocultura punk nel cinema del terrore, da The Driller Killer (1979) ad Uncle Peckerhead (2020), passando per Il ritorno dei morti viventi (1985).
Una playlist natalizia di canzoni Oi!, punk rock e hardcore punk: The Business, The 4-Skins, The Damned, Stiff Little Fingers, Ramones, Atrox, Shandy e altri ancora.
Nel quarto numero di Garageland, un’intervista con Daniel Rachel, autore di Too Much Too Young – Storia della 2 Tone Records (Hellnation Libri 2024).
Quarto numero del magazine Garageland, particolarmente incentrato sulla 2 Tone Records, con foto di Virginia Turbett in copertina.
Una playlist di 26 canzoni per Halloween, da Monster Mash di Bobby “Boris” Picket a Zombie Jamboree dei Calypso Carnival, passando per Dracula Cha Cha di Bruno Martino. Con un excursus sull’influenza della vigilia di Ognissanti su cultura pop e sottoculture.
Finalmente disponibile l’edizione italiana, tradotta da Flavio Frezza per Hellnation Libri, del più esauriente volume sulla storia della 2 Tone Records.
Il gioco da tavolo Motownopoly è un raro clone del Monopoly che rende omaggio alla storica etichetta soul di Detroit, la Motown Records.