Il regista Ian McFarland (ex-Blood for Blood) racconta la storia degli Agnostic Front nel film “The Godfathers of Hardcore” (2017)
Jerry Dammers, gli Specials e le sottoculture
A 40 anni dalla nascita della 2 Tone, parliamo dei rapporti tra il suo fondatore Jerry Dammers, gli Specials e le sottoculture mod, skinhead e rude boy
Il documentario “Everybody’s an Actor, Shakespeare Said” (1968)
Prima di girare il film “Bronco Bullfrog” (1969), Barney Platts-Mills realizzò il documentario “Everybody’s an Actor, Shakespeare Said” (1968)
Chelsea Bridge Boys: rocker e classe operaia in un documentario del 1965
Un rocker esprime il suo punto di vista sulla propria classe sociale nel documentario Chelsea Bridge Boys (1965) di Peter Davis e Staffan Lamm.
Il telefilm “The Young Ones” (1982-1984)
“The Young Ones” è una serie TV britannica d’inizio anni ’80, colma di riferimenti musicali e sottoculturali
5 film punk horror contemporanei
Cinema del terrore e sottoculture: 5 film punk horror recenti, da Night of the Punks (2010) a Straight Edge Kegger (2018).
Il documentario This Is Ska (1964)
Un film documentario girato nella Kingston nel 1964, dedicato ad artisti ska original come Jimmy Cliff, Prince Buster e i Maytals.
Il cortometraggio “The Fence” (2018)
Skinhead, ska e punk rock nel breve film “The Fence”, ambientato nella Bristol degli anni ’80
Un’intervista con Stewart Home: sottoculture, pulp e, ovviamente, Marx
Stewart Home parla della musica e delle sottoculture degli anni ’70 e ’80 (skinhead, mod, suedehead, punk…), nonché di politica, pulp e stregoneria
Classe operaia: un rant poem degli N.N. All Stars di Riccardo Pedrini
Gli N.N. All Stars (progetto di Riccardo Pedrini dei Nabat) offrono un raro esempio di ranting poetry proveniente dall’ambiente skinhead italiano