Spirit of ’69 – La bibbia skinhead è l’edizione italiana del libro classico di George Marshall, curata e tradotta da Flavio Frezza per Hellnation Libri.
Il libro “Italia Skins” di Flavio Frezza
“Italia Skins” (Hellnation Libri, 2017) di Flavio Frezza: contenuti, recensioni, interviste e presentazioni della prima monografia sugli skinhead italiani
Farming: un evitabile film skinhead britannico
Recensione di Farming (2018), l’atteso quanto deludente film skinhead di Adewale Akinnuoye-Agbaje. Con un’appendice sui Tilbury Skins
The Templars: un’intervista con Phil
Phil dei Templars parla delle sue passioni e ci racconta il presente e il passato del gruppo skinhead Oi! più influente degli ultimi decenni.
“Moonstomp” (2019) di Tim Wells
Reggae, punk rock e lupi mannari: recensione del libro pulp horror di Tim Wells, “Moonstomp”, ambientato nell’epoca del revival skinhead
Essere liberi: il Free Cinema britannico
Da Tony Richardson a Ken Loach: il Free Cinema ha segnato un’epoca e dettato le coordinate per un radicale cambiamento del cinema d’autore britannico
La serie “Stili ribelli”: un’intervista con Lara Rongoni
“Stili ribelli” è una serie documentario tutta italiana, realizzata da Lara Rongoni e dedicata all’incontro tra stile, moda, musica e cinema
“The Real McCoy” rende omaggio alla musica ska
Skinhead, rude boy, razzismo e musica reggae e ska in uno sketch di “The Real McCoy”, show televisivo britannico di inizio anni ’90
“My Riot – Agnostic Front: La mia vita hardcore” (2019) di Roger Miret
“My Riot – Agnostic Front: La mia vita hardcore” (2019): recensione dell’edizione italiana del libro autobiografico di Roger Miret
“Tales of Aggro” (2018) di Matteo Sedazzari
Dai mod ai casual, fino al calcio e alla cultura club: recensione di “Tales of Aggro” (2018), il nuovo romanzo di Matteo Sedazzari